
MANICOTTI PER MOVIMENTI LINEARI ( KB, KB_O , KB_J )

I manicotti per movimenti lineari JFK sono costituiti da un anello esterno cilindrico, da una gabbia per la ritenuta delle sfere, da due anelli di estremità per la trattenuta delle gabbie e/o , se viene richiesto, da due anelli di tenuta. I componenti sono montati in modo da ottimizzare le rispettive funzioni.
L'anello esterno viene sottoposto ad un speciale trattamento termico, tale per cui presenta una durezza da garantire al manicotto una durata molto soddisfacente sia in termini di distanza percorsa che in ore.
La gabbia di ritenuta delle sfere può essere realizzata in acciaio od in poliammide, ed è trattenuta nell'anello esterno dai due anelli di estremità.
La gabbia in acciaio offre una elevata rigidezza ed una buona resistenza meccanica.
La gabbia in poliammide permette di ridurre il peso totale del manicotto.
I manicotti per movimenti lineari presentano le seguenti caratteristiche costruttive :
- precisione e rigidità elevate : questo perché presentano un anello esterno in acciaio nel quale viene accoppiata una gabbia in acciaio stampato o in alternativa in poliammide
- facilità di montaggio : in quanto possono sopportare carichi agenti in qualsiasi direzione
- facilità di sostituzione : questo perché sono intercambiabili
- disponibilità di una gamma completa : JFK è in grado di offrire una estesa gamma di manicotti
- esecuzione chiusa
- esecuzione registrabile
- esecuzione aperta
I manicotti per movimenti lineari sono prodotti in precisione standard.
Una registrazione eccessiva con relativa deformazione dell'anello esterno influenza la precisione di scorrimento e la sua durata, ed influenzerà negativamente un giuoco residuo elevato.
L'accoppiamento albero / manicotto e alloggiamento / manicotto dovrà essere tale da non influire sul corretto funzionamento del sistema lineare.
Gli anelli in feltro usati come tenute aggiuntive ai manicotti JFK contribuiscono a migliorare l'azione del lubrificante e , allo stesso tempo prolungano gli intervalli di lubrificazione.
I manicotti per movimenti lineari operano a temperature comprese tra i -20°C fino ai +110°C.
I sistemi lineari JFK sono dei componenti di precisione, per tale motivo devono essere manipolati con molta cura. ITS Italia vi raccomanda alcuni accorgimenti :
- maneggiare il prodotto con cura, evitare quindi che i sistemi lineari cadano o subiscano degli urti
- controllare le dimensioni delle parti adiacenti, per poter usufruire a pieno delle prestazioni dei sistemi lineari è necessario assicurarsi che le dimensioni della sede, dell'albero e della superficie di montaggio della guida siano adeguate e precise
- accurata pulizia, in quanto i corpi estranei hanno un'influenza negativa poiché causano il danneggiamento o il cedimento del sistema stesso.
L'uso di sistemi lineari senza lubrificazione aumenta il fenomeno di usura dei corpi volventi, riducendo la durata effettiva. Per questo motivo richiedono una lubrificazione adeguata che deve essere eseguita con olii per turbina oppure con grassi al sapone di litio. I sistemi lineari possono sono dotati di tenute per prevenire l'inclusione della polvere, delle particelle estranee e per trattenere il lubrificante. Nel caso in cui vengano utilizzati in ambienti contaminati o corrosivi, ITS Italia consiglia di applicare un ulteriore coperchio protettivo sui componenti che racchiudono il sistema lineare.
Per avere altre informazioni contattaci. Siamo pronti ad offrirti consigli e una consulenza personalizzata per darti il meglio.
Contatti