
GHIERE DI PRECISIONE

Le ghiere di precisione appartenenti alle serie KMT e KMTA consentono di bloccare i cuscinetti assialmente sugli alberi, in maniera semplice ed efficace.
Le ghiere in questione presentano tre grani di ottone disposti equidistanti lungo la circonferenza.
I grani ( come descritto precedentemente) vengono premuti contro l'albero da viti di pressione ad esagono interno ed impediscono alla ghiera di girare.
Il montaggio è facile e la registrazione è semplice, e non sono richieste rosette di sicurezza o scanalature sull'albero.
I grani di bloccaggio e le viti di pressione sono disposti con la stessa inclinazione, rispetto all'asse dell'albero, dei fianchi della filettatura. Un'estremità dei grani è lavorata contemporaneamente alla filettatura della ghiera e quindi è anch'essa filettata.
La ghiera viene bloccata in posizione grazie all'attrito tra i grani e la filettatura dell'albero.
I grani non ricevono i carichi assiali che agiscono sulla ghiera. Quando la ghiera è bloccata i fianchi della filettatura non vengono scaricati in senso assiale e la ghiera non si deforma.
Le ghiere appartenenti a questa serie sono regolabili.
I tre grani di bloccaggio, come detto precedentemente, consentono di posizionare accuratamente la ghiera in modo perpendicolare all'albero oppure possono essere usati per compensare le imprecisioni o gli scostamenti degli altri particolari che devono essere bloccati sull'albero.
I grani di bloccaggio non vengono deformati e mantengono sempre la loro elevata precisione, indipendentemente dal numero dei montaggi e smontaggi cui sono sottoposte.
Le ghiere KMT differiscono dalle ghiere KMTA per la forma esterna e in alcuni casi per il passo della filettatura.
Le ghiere di precisione KMT hanno degli intagli; i tipi più piccoli hanno anche due superfici piane opposte per l'utilizzo di chiavi inglesi.
Sono indicate per applicazioni che richiedano un montaggio semplice ed un bloccaggio affidabile di alta precisione.
Le ghiere di precisione KMTA differiscono dalla serie KMT per la forma esterna, ed in parte, hanno un passo diverso. Offrono gli stessi vantaggi della serie KMT.
Hanno una superficie esterna cilindrica liscia ed uniforme, il loro utilizzo è previsto quando lo spazio risulta essere limitato.
Grazie a questa loro forma costruttiva, le ghiere possono essere impiegate come componenti di protezioni di tipo non strisciante. I fori lungo la circonferenza e su di una facciata agevolano il montaggio.
Le ghiere di precisione KMT e KMTA sono di acciaio di elevata resistenza; le superfici sono fosfatate ed oliate. Per i grani di bloccaggio viene impiegato ottone crudo.
Il montaggio delle ghiere di precisione KMT è molto semplice. Lungo la circonferenza vi sono intagli equidistanti.
Per il loro serraggio si possono usare chiavi di diversi tipi, a seconda dell'applicazione e della dimensione della ghiera, comprese quelle a settore con nasello quadro o a percussione.
Le ghiere di precisione KMTA possono essere strette usando delle chiavi a settore con nasello tondo che vanno ad impegnarsi nei fori sulla circonferenza.
Per chiudere le ghiere di precisione KMT e KMTA si devono prima stringere le viti di pressione, in modo tale che la filettatura all'estremità dei grani non vada ad impegnare la filettatura dell'albero. Successivamente si serrano le viti stesse alternativamente e uniformemente.
Quando si smontano le ghiere di precisione KMT e KMTA i grani impegnano ancora la filettatura dell'albero, anche dopo che sono state allentate le viti di pressione.
Dei leggeri colpi applicati con un martello di gomma alla ghiera ( nelle vicinanze delle viti di pressione) serviranno ad allentare i grani. Le ghiere potranno poi essere facilmente svitate dall'albero.
Per avere altre informazioni contattaci. Siamo pronti ad offrirti consigli e una consulenza personalizzata per darti il meglio.
Contatti