ITS Italia.
"La saggezza è figlia dell'esperienza"

ELEMENTI AUTOLUBRIFICANTI A SECCO DJA MOND

Questi tipi di elementi di scorrimento non necessitano di alcuna lubrificazione e sono adatti all’impiego con carichi gravosi e basse velocità. Sono costituiti da un corpo solido ( in lega di rame, acciaio o ghisa) con inserti di lubrificante solido a base di Ptfe e/o  grafite. La grafite, durante il funzionamento crea una sottile pellicola che ricopre entrambe le superfici ed evita, in questo modo, il contatto diretto tra i metalli.

Queste boccole, sono normalmente disponibili in formato cilindrico,flangiato, nastri e ralle ma senza particolari problemi la possiamo produrre su disegno del cliente.

I principali vantaggi che offrono questi prodotti, sono:

  • alta capacità di carico statico e dinamico
  • ottime prestazioni sotto carico elevato con movimenti intermittenti
  • autolubrificante ed esente da manutenzione
  • tollera comunque bene qualsiasi lubrificante convenzionale
  • basso coefficiente di attrito senza effetto stick-slip poco sensibile allo sporco, resiste ai prodotti chimici e alla corrosione
  • alta stabilità dimensionale in presenza di acqua, particolarmente adatto all’utilizzo in ambiente marino
  • buona resistenza allo stress da impatto
  • limitata sensibilità al carico sugli spigoli, può essere usato nei disassamenti
  • assorbe bene le vibrazioni
  • si presta per usi a temperature medio alte
  • conduttore di elettricità, non evidenzia fenomeni elettrostatici
  • alta conducibilità termica

Nel caso della boccola, il montaggio deve essere effettuato per interferenza a mezzo di un mandrino con spallamento e superficie rettificata oppure in alternativa raffreddando il particolare a temperature molto basse. La boccola autolubrificante con inserti in grafite possiede le seguenti tolleranze costruttive:

  • Ø esterno m6 (r6 flangiate)
  • Ø interno F7 (E7 flangiate)
  • lunghezza -0,1/-0,3
  • Ø flangia +0,2/-0,2
  • spessore flangia 0/-0,1

La sede deve avere una tolleranza H7, mentre l’albero può avere delle tolleranze del tipo:

  • “d8” per utilizzo con carichi elevati
  • “e7” per utilizzo con carichi leggeri
  • “f7” per un accoppiamento di precisione. La durezza dell’albero dev’essere compresa tra i 180 HB e 250 HB e comunque superiore a quella dell’elemento di scorrimento, mentre la rugosità dev’essere compresa tra 0,2 e 0,8 µm.

Versione “BG..”

Sono costituite da una lega basata su bronzo massiccio con inserito uno speciale lubrificante solido. La base di bronzo resiste a forti carichi e il lubrificante solido provvede alla auto-lubrificazione. La boccola mostra eccellenti  caratteristiche anche senza la pre-lubrificazione, sotto condizioni di temperature estremamente alte/basse ma a basse velocità. Questo materiale si presenta alle soluzioni delle boccole esenti da manutenzione, particolarmente per forti carichi, e movimento oscillante intermittente.

 Versione “BG..A”

Prodotto base multiuso, adatto per molteplici circostanze inclusi alti e bassi carichi, alte e basse temperature, con lubrificazione ad olio o a secco, o eventualmente in acqua. Con la sua struttura fatta di ottone ad alta resistenza, una durezza doppia rispetto alle normali boccole ed un grado di resistenza all’usura ulteriormente ottimizzato, può essere utilizzato per l’industria metallurgica ed automatica e nelle macchine per il settore minerario. Inoltre si presta nelle macchine per iniezioni plastiche, negli interruttori automatici dell’alta tensione, pulegge, stampi, nelle turbine idrauliche nell'industria navale come ad esempio (parti striscianti per il varo delle navi) ed in ambienti dove sono presenti agenti corrosivi o altre sostanze chimiche.

Versione “BG..B”

I prodotti della serie BG..B sono adottati principalmente per situazioni di basso carico e alte temperature, per esempio attrezzature e macchinari per l’industria leggera, o in prossimità di lavorazioni a fuoco.

Versione “CG..”

Questa serie si propone come alternativa nelle situazioni di carichi non gravosi e quindi la possibilità di utilizzare prodotti ad un costo inferiore. Possono quindi rispondere alla richiesta di applicazioni quali: guide per stampi, nastri trasportatori e così di seguito.

Versione “AG..”

I prodotti di questa serie sono una speciale tipologia di boccole ad alta resistenza meccanica in acciaio 100Cr6. Questo tipo di acciaio viene utilizzato in questa boccola in quanto presenta una elevata resistenza all'usura adesiva ma anche all'usura abrasiva. Questo materiale presenta una grande resistenza alla fatica grazie all'omogeneità della struttura. Grazie alle loro eccellenti capacità complessive, sono specialmente adatte per le parti di supporto su macchine con carichi gravosi, per esempio: sostegni per gru, supporti per montacarichi, catenarie ecc.. Data la loro struttura di acciaio, non sono adatte per attività in condizioni d’acqua, acidi o alcalini.

Scarica il catalogo

Per avere altre informazioni contattaci. Siamo pronti ad offrirti consigli e una consulenza personalizzata per darti il meglio.

Contatti