ITS Italia.
"La saggezza è figlia dell'esperienza"

Ghiere

Le ghiere sono un anello di fissaggio o di manovra, generalmente fornito di filettatura interna, che si presenta in varie forme, a seconda dell'uso a cui è destinata.

A seconda del loro impiego si definiscono ghiere di bloccaggio per alberi o ghiere di bloccaggio di estrazione.

Vengono utilizzate per ancorare sugli alberi i cuscinetti ed altri componenti, nonché per agevolare il montaggio e lo smontaggio dei cuscinetti sulle bussole di pressione o su sedi coniche.

Filtra i prodotti per tipologia

Per avere altre informazioni contattaci. Siamo pronti ad offrirti consigli e una consulenza personalizzata per darti il meglio.

Contatti

Le ghiere di bloccaggio sono costituite da :

  1. anello con filettatura interna
  2. sulla parete esterna della corona sono presenti una serie di intagli, che possono essere di vario tipo , i più comuni sono :
  • a dente che servono per il serraggio tramite l'apposita chiave a dente o a gancio
  • zigrinatura caratterizzata da una lavorazione che permette d'aumentare il livello di presa delle mani

Le ghiere di bloccaggio hanno quattro od otto tacche equidistanti lungo la circonferenza esterna per l'uso di chiavi a settore con nasello quadro o a percussione.

Le ghiere servono per fissare elementi meccanici in modo da aumentarne la sicurezza o per ottenere un determinato livello di precisione/giuoco meccanico, come elemento di manovra, d'indicazione o solamente un elemento estetico.

La si può trovare nei mozzi degli alberi, negli elementi calettati o per bloccare in posizione i cuscinetti a sfere.

Le ghiere, che ITS Italia fornisce,  presentano tre modi diversi di bloccaggio sull'albero

  • Grani di fissaggio : attorno alla circonferenza della ghiera sono disposti tre grani di fissaggio equidistanti. Sono disposti con l'asse inclinato rispetto a quello dell'albero e vengono premuti contro la filettatura dell'albero da viti di pressione. I grani oltre a bloccare la ghiera, la possono anche vincolare perpendicolarmente all'albero con precisione. I grani di fissaggio si usano con le ghiere di precisione appartenenti alle serie KMT e KMTA.
  • Graffa di fermo o piastra : la graffa di fermo o piastra si fissano alla ghiera mediante una vite che si innesta in un intaglio della ghiera ed in una scanalatura sull'albero. Le graffe in oggetto si utilizzano con le ghiere della serie HM 30 e 31.
  • Rosetta di sicurezza MB : le rosette di sicurezza sono elementi di bloccaggio semplici, stabili e affidabili. Le rosette si innestano in una scanalatura dell'albero e bloccano la ghiera in posizione ripiegando una delle alette in uno degli intagli sulla circonferenza della ghiera. Le rosette di sicurezza si usano con le ghiere della serie KM.